
Broker | Caratteristiche |
---|---|
Vai a XTB | Eccellente assistenza clienti 24 ore al giorno in italiano. Più di 3000 strumenti di trading. Broker regolamentato.(*) Attenzione: 79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. Trading sul Forex: Fai trading su oltre 50 coppie di valute sul mercato Forex, con spread a partire da 0,1 pip e senza requotes, in questo broker regolamentato a livello internazionale con oltre 15 anni di esperienza.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 0 € Piattaforme Disponibili: xStation5, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker / STP Regolamentato: Web in Italiano: https://www.xtb.com/it/ |
Vai a Pepperstone | Spread da 0 pip. Esecuzione ultra veloce (meno di 30 millisecondi). Ideale per lo scalping e il trading automatico.(*) Attenzione: Il 81.20% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Trading sul Forex: Oltre 60 coppie di valute ai migliori prezzi provenienti direttamente dai fornitori di liquidità. Piattaforme di trading professionali e il tuo denaro protetto con un broker regolamentato dalla FCA.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 200 $ o equivalente in € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView. Esecuzione: STP / NDD Regolamentato: Web in Italiano: https://pepperstone.com/it/ |
Vai a eToro | Acquistare azioni senza commissioni. Copiate automaticamente i migliori investitori con lo strumento CopyTrader di eToro.(*) Attenzione: 77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Trading sul Forex: Con eToro puoi fare trading manualmente, attraverso la sua piattaforma intuitiva, in oltre 45 valute o utilizzare lo strumento CopyTrader per seguire altri trader di successo e copiare le loro operazioni.Conto Demo: Sì, illimitato Deposito Minimo in Italia: 200 $ Piattaforme Disponibili: WebTrader Proprio, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.etoro.com/it/ |
Vai a XM | Servizio clienti personalizzato in italiano. Fate trading sul Forex con spread bassissimi. Trading sul Forex: Oltre 55 coppie di valute principali, minori ed esotiche con spread stretti a partire da 0.6 pips e formazione gratuita e analisi giornaliera del mercato Forex.Conto Demo: Sì, illimitato Deposito Minimo in Italia: 5 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.xm.com/it/ |
Vai a AvaTrade | Uno dei broker più regolamentati al mondo (in 9 diverse giurisdizioni). Trading sul Forex: Tratta oltre 50 coppie di valute con spread stretti (ad esempio 0,9 pip per EUR/USD) e varie piattaforme per il trading manuale o automatico.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: WebTrader Proprio, MetaTrader 4, MetaTrader 5, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.avatrade.it |
Vai a Eightcap | Trading sul Forex: Broker per negoziare oltre 40 coppie di valute con una liquidità premium e spread bassi (da 0,5 pip sui conti Standard senza commissioni o 0 pip sui conti Raw con commissioni per lotto).Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView. Esecuzione: STP / ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.eightcap.com/it/ |
Vai a Axi | Trading sul Forex: Axi è un broker regolamentato che offre accesso a più di 70 coppie di valute Forex con esecuzione veloce e spread competitivi (da 0.4 pips sul conto Standard).Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 0 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4. Esecuzione: STP / ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.axi.com/it/ |
Vai a FP Markets | Trading sul Forex: Broker con esecuzione ECN, senza dealing desk e senza requote, spread da 1 pip sui conti Stardard e da 0 pip sui conti Raw e più di 60 coppie di valute da scambiare.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, IRESS. Esecuzione: ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.fpmarkets.com/it/ |
Cos’è un broker Forex?
Un broker Forex è un agente o una società che esegue le operazioni di acquisto o vendita di coppie di valute richieste dai suoi clienti. La sua funzione principale è quella di fungere da intermediario tra i suoi clienti e il mercato dei cambi trovando un venditore quando il suo cliente dà un ordine di acquisto o un compratore quando il suo cliente dà un ordine di vendita.
Il termine “broker” si riferisce alla figura di un intermediario tra acquirenti e venditori. È applicabile a tutti i tipi di campi e settori come quello assicurativo, immobiliare,.
Un broker Forex può anche offrire ai suoi clienti la possibilità di negoziare altri strumenti finanziari come azioni, indici azionari, materie prime, metalli preziosi, energia, criptovalute, ecc
Per poter agire come broker, è necessario rispettare le normative vigenti che regolano i mercati finanziari e anche essere controllati e autorizzati dagli organi di regolamentazione competenti.
Fino a qualche anno fa, un investitore privato poteva accedere ai mercati finanziari, come il Forex, solo attraverso le grandi banche o alcune istituzioni finanziarie, ma con l’avanzare delle nuove tecnologie e di Internet, sono nati i broker online che hanno rivoluzionato il settore, popolarizzando e democratizzando l’investimento in Italia, permettendo a chiunque di fare trading da qualsiasi luogo semplicemente utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione a Internet. Tutto questo con commissioni molto più basse di quelle delle banche italiane tradizionali.
Esistono 2 tipi principali di broker Forex a seconda di come vengono eseguiti gli ordini dei loro clienti:
Dealing Desk Brokers
Sono broker con un “money desk”. Questo significa che le transazioni dei loro clienti non vanno effettivamente sul mercato, ma vengono eseguite sul trading desk del broker Forex. Questi tipi di broker creano un mercato interno per i loro clienti e cercano la controparte di ogni operazione all’interno delle operazioni degli altri loro clienti e se non la trovano, essi stessi agiscono come controparte dell’operazione assicurando liquidità e disponibilità permanente anche se l’operazione risulta in un profitto o in una perdita.
Broker non Dealing Desk
I broker NDD (Non Dealing Desk) non hanno un “money desk” e sono solo responsabili dell’invio delle operazioni al mercato. Sono collegati ai fornitori di liquidità (che di solito sono grandi banche e istituzioni finanziarie come Deutsche Bank, Bank of America, Barclays, Goldman Sachs, JP Morgan, CitiBank, HSBC,…) che sono le controparti di ogni scambio.
Cos’è il Forex?
Forex è il termine che si riferisce al mercato dei cambi. È anche conosciuto con l’abbreviazione FX. Entrambi derivano dalla combinazione delle parole “Foreign Exchange”.
Il Forex è il più grande e antico mercato finanziario esistente. Il mercato Forex è quello con la più alta proiezione di crescita nel mondo di oggi. Ogni giorno più di 5 trilioni di dollari vengono scambiati nel mercato dei cambi. Molti agenti finanziari vi partecipano in tutto il mondo, come banche, istituzioni finanziarie, gestori di fondi di investimento, investitori al dettaglio, hedge fund,…
In questo mercato vengono stabiliti i tassi di cambio di alcune valute rispetto ad altre. Le valute sono quotate in coppia. Per stabilire il prezzo di una valuta, è necessario confrontarla con un’altra valuta. Esiste una grande moltitudine di coppie di valute, per esempio
EUR/USD (euro contro dollaro USA).
UDS/JPY (dollaro USA contro yen giapponese).
EUR/GBP (euro contro la sterlina britannica)
GBP/USD (sterlina britannica contro dollaro USA).
AUD/USD (dollaro australiano contro dollaro USA).
EUR/JPY (euro contro yen giapponese).
USD/CAD (dollaro USA contro dollaro canadese).
NZD/USD (dollaro neozelandese contro dollaro statunitense).
Essendo un mercato decentralizzato si può investire nel Forex 24 ore al giorno (dalla domenica al venerdì) ed ha una serie di importanti vantaggi che vedremo di seguito.
Per iniziare a investire nel Forex è sufficiente aprire un conto e depositare dei fondi in un broker Forex, una connessione a Internet e un computer, tablet o cellulare sul quale si avrà a disposizione la piattaforma di trading e analisi fornita dal broker stesso.
Vantaggi del mercato Forex
– Orario
L’orario del mercato Forex è una delle sue principali attrazioni. Come dice il famoso film di Wall Street: “Il denaro non dorme mai”, nel Forex ciò si realizza pienamente poiché si tratta di un mercato attivo 24 ore al giorno dove ci sono sempre movimenti.
A causa dei diversi fusi orari, che siano le 11 del mattino o le 11 di sera in Italia, da qualche parte nel mondo, ci sono sempre acquirenti e venditori che scambiano coppie di valute.
Anche se è vero, ci sono momenti di maggior movimento che coincidono con le tre principali sessioni del mercato azionario (Europa, Asia e Stati Uniti).
La flessibilità degli orari del Forex ti permette di combinare perfettamente sia il tuo apprendimento che il tuo lavoro di trader con la tua attuale attività professionale e non richiede una dedizione esclusiva.
Il fatto che non ci siano chiusure di sessione significa anche che si evitano gap o lacune nel prezzo all’apertura successiva in caso di una notizia importante durante le ore in cui il mercato è chiuso.
– Liquidità
Il Forex è anche il mercato finanziario più liquido con oltre 5 trilioni di dollari scambiati quotidianamente. È un mercato in rapida crescita in cui è molto facile entrare e uscire in qualsiasi momento.
Questo non è sempre il caso dei mercati meno liquidi come le azioni. In certi momenti, potresti voler vendere un’azione e non trovare un compratore o viceversa. Nel Forex ci sono sempre acquirenti e venditori che fungono da controparti per i tuoi scambi, specialmente nelle coppie di valute più popolari.
– Trasparenza e sicurezza
La manipolazione in un mercato così grande come quello dei cambi è quasi impossibile.
Qualsiasi investitore, non importa quanto grande, non può influenzare significativamente il prezzo di una valuta. Anche le decisioni rilevanti di una banca centrale (che si verificano raramente) possono influenzare occasionalmente una valuta, ma dopo un po’ di tempo essa tenderà a stabilizzarsi secondo la direzione presa dalla maggior parte degli investitori.
Al contrario, nel caso delle azioni delle imprese, i prezzi possono essere adulterati o “gonfiati” all’insaputa degli investitori, i bilanci delle imprese che danno un’immagine positiva della situazione dell’impresa possono essere manipolati o “truccati”,… Da un momento all’altro si scopre la situazione reale e il prezzo delle azioni può sprofondare, gli azionisti vanno nel panico e tutti vogliono vendere senza che nessuno voglia comprare, così le azioni che si hanno possono diventare senza valore.
Nel Forex non c’è rischio sistemico e nessuna valuta scompare da un giorno all’altro, per questo è uno dei mercati più sicuri al mondo.
– Informazioni per le decisioni di trading
Nel caso di investire in azioni di una società, è necessario conoscere e seguire numerosi fattori: bilanci della società, presentazione dei risultati, cambiamenti del personale nel team di gestione, situazione delle società concorrenti, notizie importanti nel settore, cambiamenti nella strategia della società, importanti operazioni commerciali realizzate o fallite, aumenti di capitale, entrata o uscita di azionisti importanti,.
Molte informazioni sono necessarie per prendere buone decisioni di trading e la cosa peggiore è che queste informazioni non arrivano a tutti gli investitori allo stesso tempo su una base uguale. In molte occasioni c’è uno scambio di informazioni privilegiate tra manager, azionisti principali,… che conoscono la situazione e i cambiamenti importanti che riguardano l’azienda prima degli altri.
Al contrario, nel mercato Forex praticamente tutte le notizie arrivano a tutti nello stesso momento, che siano grandi investitori, istituzioni finanziarie, broker o anche investitori al dettaglio. Le informazioni che devi seguire per prendere le tue decisioni di trading su una o più coppie di valute sono molto meno.
– Opportunità di profitto
Anche se una certa valuta scende ci sono sempre opportunità di fare profitti in altre valute o nella stessa valuta facendo trading nella direzione opposta.
Nel Forex si possono fare profitti sia che il prezzo di una coppia di valute salga o scenda. Se pensi che il prezzo salirà puoi aprire una posizione di acquisto per chiuderla successivamente con una vendita (go long) ma se pensi che il prezzo scenderà puoi aprire una posizione di vendita per chiuderla successivamente con un acquisto (go short).
Hai molte coppie di valute da scambiare e se impari duramente e sei disciplinato puoi fare profitti significativi nel mercato forex.
– Basso costo
Iniziare ad investire nel mercato Forex non richiede un capitale elevato. Dovrai aprire un conto con un broker Forex che agirà come intermediario nelle operazioni che effettuerai. Al giorno d’oggi la maggior parte dei broker non richiede alti depositi iniziali per aprire un conto di trading. Si può iniziare a investire nella maggior parte con 100 € o anche fino a 1 €.
Come vedremo un po’ più avanti, il mercato Forex è uno dei mercati finanziari con il più basso costo per operazione. La maggior parte dei broker applicano le loro commissioni principalmente attraverso uno spread, la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Essendo un mercato altamente liquido, questo spread tende a ridursi a causa della domanda e dell’offerta. Anche le coppie con il maggior volume di scambi hanno spread molto più bassi rispetto alle coppie meno scambiate o esotiche.
– Facilità di apprendimento e di trading
Un altro grande vantaggio del mercato Forex è che puoi imparare e fare trading da qualsiasi parte del mondo semplicemente avendo una connessione internet e un computer, tablet o cellulare. La flessibilità è totale. Ecco perché questo mercato è così attraente per i commercianti al dettaglio e sta crescendo ogni giorno.
Su Internet si possono trovare un sacco di informazioni per imparare a investire, strategie di investimento, materiale di formazione,… anche se vi anticipo che la cosa più importante è la pratica. E il modo migliore per fare pratica è quello di scegliere un broker Forex serio e professionale, che sia adeguatamente regolamentato, e aprire un conto demo. Questo tipo di conto demo viene precaricato con un saldo virtuale che ti permetterà di fare operazioni di prova con le stesse condizioni di un conto reale ma senza mettere a rischio i tuoi soldi. Visualizza i broker con conto demo.
Come si fa trading sul Forex?
I trader di Forex mirano a fare soldi comprando e vendendo queste valute che sono scambiate in coppia, cioè incroci di una valuta contro un’altra (EUR/USD, EUR/GBP, UDS/JPY, AUD/NZD,…).
Il trading di valuta estera non è una nuova forma di guadagno emersa di recente, poiché le valute sono state scambiate nel corso della storia fin dalla comparsa stessa del denaro. Ciò che è molto più recente è la facilità di essere in grado di scambiare Forex da qualsiasi parte del mondo via internet da un computer, tablet o telefono cellulare e l’accessibilità per gli investitori al dettaglio. Oggi ci sono molte persone che stanno facendo soldi con il Forex da casa sia come trader professionisti a tempo pieno o semplicemente spendendo qualche minuto al giorno per individuare opportunità di trading e aprire, monitorare e chiudere le loro posizioni.
In ciascuna delle coppie di valute, la prima valuta funziona come la merce da comprare o vendere e la seconda valuta funziona come denaro. Per esempio, se scegli la coppia GBP/USD e apri una posizione di acquisto, comprerai la sterlina contro il dollaro USA. Non importa con quale valuta hai depositato i fondi nel tuo conto di trading, poiché la piattaforma del broker Forex che usi trasformerà automaticamente gli importi.
Ogni valuta è rappresentata da 3 lettere. Queste 3 lettere di ogni valuta seguono lo standard internazionale ISO 4217 che definisce tutte le valute del mondo. Per esempio EUR per l’euro, USD per il dollaro USA, GBP per la sterlina o JPY per lo yen giapponese, tra gli altri.
Quali sono le coppie di valute più popolari nel Forex?
Le quattro principali coppie di valute nel mercato Forex sono
EUR/USD (euro contro dollaro USA)
GBP/USD (sterlina contro dollaro USA)
USD/JPY (Dollaro USA contro Yen giapponese)
USD/CHF (Dollaro USA contro Franco svizzero)
La coppia di valute più popolare al mondo è la EUR/USD ed è anche quella con il più alto volume di trading. Si stima che circa il 70% delle transazioni Forex in tutto il mondo siano effettuate su questa coppia. È quindi la più liquida e si riferisce alle due valute più importanti attualmente in circolazione nel mondo. Pertanto, non è solo scambiato da commercianti al dettaglio, ma anche da grandi banche, istituzioni finanziarie,.
Anche le altre tre precedenti coppie principali della EUR/USD hanno un grande volume di transazioni e liquidità.
Ci sono anche altre coppie di valute che sono solitamente molto attraenti e popolari per i trader professionisti, come
GBP/JPY (sterlina contro yen giapponese)
EUR/JPY (Euro contro Yen giapponese)
Queste sono coppie forti e volatili che possono fare profitti significativi da ampie fluttuazioni di prezzo, ma presentano anche un rischio maggiore se sei un principiante.
Successivamente, in termini di volume di trading, abbiamo altre coppie che sono il risultato di incroci delle principali valute che abbiamo menzionato sopra (USD, EUR, GBP, JPY e CHF) con altre valute principali (come l’AUD dollaro australiano, il CAD dollaro canadese o il NZD dollaro neozelandese). Esempi:
USD/CAD (dollaro USA contro dollaro canadese)
EUR/GBP (euro contro sterlina)
EUR/AUD (euro contro dollaro australiano)
EUR/CHF (Euro contro Franco Svizzero)
EUR/CAD (Euro contro Dollaro Canadese)
GBP/CHF (Sterlina Inglese Vs Franco Svizzero)
GBP/AUD (sterlina inglese contro dollaro australiano)
GBP/CAD (sterlina inglese contro dollaro canadese)
CHF/JPY (franco svizzero contro yen giapponese)
AUD/USD (dollaro australiano contro dollaro USA)
AUD/CAD (dollaro australiano contro dollaro canadese)
AUD/CHF (Dollaro australiano contro franco svizzero)
AUD/JPY (Dollaro australiano contro yen giapponese)
CAD/JPY (dollaro canadese contro yen giapponese)
CAD/CHF (dollaro canadese contro franco svizzero)
NZD/JPY (dollaro neozelandese contro yen giapponese)
NZD/USD (Dollaro neozelandese contro Dollaro USA)
NZD/CHF (Dollaro neozelandese contro Franco svizzero)
NZD/CAD (Dollaro neozelandese contro Dollaro canadese)
Infine abbiamo le coppie di valute esotiche che hanno un volume di trading inferiore a quelle menzionate finora e una volatilità molto più alta con il conseguente aumento del rischio di poterne prevedere il comportamento. Queste coppie includono incroci con valute meno frequenti o valute di economie emergenti come il RUB (rublo russo), MXN (pesos messicano), SEK (corona svedese), NOK (corona norvegese), DKK (corona danese), HUF (fiorino ungherese), ZAR (rand sudafricano), PLN (zloty polacco), TRY (lira turca), BRL (real brasiliano), SGD (dollaro di Singapore),.
Nel Forex puoi guadagnare dalle fluttuazioni di prezzo delle diverse coppie di valute e puoi farlo sia che il prezzo salga o scenda, dato che puoi scegliere 2 opzioni diverse quando apri una posizione:
Andare lungo: aprire una posizione di acquisto se si pensa che il prezzo salirà e poi chiudere la posizione con un ordine di vendita.
Andareshort: aprire una posizione di vendita se pensi che il prezzo scenderà e poi chiudere la posizione con un ordine di acquisto.
Quando apri una posizione stai cercando di prevedere come si comporterà il prezzo in base alla forza di una valuta della coppia rispetto all’altra. A differenza di altri prodotti di investimento in cui si acquisisce la proprietà dello strumento finanziario in cui si sta investendo e quindi si guadagna solo se il suo valore aumenta e lo si vende ad un prezzo più alto di quando lo si è acquistato, nel Forex si può anche operare nella direzione opposta, cioè si può chiedere al proprio broker Forex di aprire una posizione di vendita se si pensa che il prezzo scenderà, questo si chiama “andare allo scoperto”, per chiuderla poi con un acquisto e raccogliere i profitti.
Comprare a buon mercato e vendere a caro prezzo o vendere a caro prezzo e comprare a buon mercato è l’obiettivo di milioni di partecipanti al mercato Forex.
Perché i valori delle valute fluttuano?
Le fluttuazioni sperimentate dalle coppie di valute – e di cui possiamo approfittare come investitori – sono generate da varie cause, principalmente dai flussi di denaro reale e dalle aspettative di cambiamento delle condizioni macroeconomiche globali.
Come in altri mercati, nel Forex ci sono una serie di variabili che influenzano le fluttuazioni del valore della valuta, come il PIL di un paese o di una regione che opera con una particolare valuta, l’inflazione, l’evoluzione dei tassi di interesse, il tasso di disoccupazione, il surplus o il deficit commerciale, nonché le notizie e le voci politiche che influenzano la psicologia del mercato stesso.
In un certo senso, un cross valutario è come mettere le economie di due paesi (gli emittenti delle valute che compongono quella coppia) una contro l’altra. Cause macroeconomiche, eventi politici, conflitti, questioni commerciali, ecc. influenzano una valuta (in meglio o in peggio) e questo si sente nella coppia (che può apprezzarsi o deprezzarsi).
Come si possono prevedere le fluttuazioni delle valute nel mercato Forex?
Per cercare di prevedere il comportamento di una coppia di valute sul Forex, la maggior parte degli investitori si dividono in 2 gruppi in base al tipo di analisi che eseguono:
Analisi fondamentale: utilizzata dagli investitori che operano nel Forex generalmente a lungo termine e basata su variabili economiche, dati macroeconomici (tassi di interesse, tasso di disoccupazione, inflazione, ecc.) Le varie notizie economiche che accadono quotidianamente hanno un peso maggiore in questo tipo di analisi.
Analisi tecnica: generalmente utilizzata dagli investitori che fanno trading sul Forex a breve e medio termine e si basa su grafici con il valore storico che una particolare coppia di valute ha preso, in cui si cerca di cercare tendenze e formazioni con l’aiuto di indicatori basati su formule matematiche, statistiche, ecc. L’analisi tecnica cerca di prevedere i futuri movimenti dei prezzi delle valute basandosi sull’analisi della domanda e dell’offerta.
Cos’è la correlazione delle coppie di valute nel Forex?
Le diverse valute non sono quotate indipendentemente l’una dall’altra sul Forex, c’è una certa correlazione tra loro (alcune più, alcune meno. Alcune direttamente e altre inversamente). Allo stesso modo, ci sono anche correlazioni tra alcune valute e le materie prime. Un esempio di questo è la correlazione diretta che possiamo trovare tra il dollaro australiano (AUD) e l’oro.
Queste correlazioni si verificano perché ci sono fattori comuni che influenzano più di una valuta.
Regolamento dei broker Forex in Italia
Per prendere la giusta decisione su quale broker Forex scegliere, uno degli aspetti chiave è quello di controllare se si tratta di un broker regolamentato o meno e sotto quali organismi di regolamentazione è.
Non tutti i broker di Forex devono essere regolamentati per offrire i loro servizi in Italia. Tutto dipenderà dal paese in cui ha sede il broker e in quali paesi può o non può operare. Per esempio, le direttive di protezione degli investitori negli Stati Uniti o in Europa sono molto più rigorose e restrittive di quelle di altri paesi con regolamenti più morbidi o più tolleranti.
Le funzioni principali degli organismi di regolamentazione sono di assicurare che gli investitori siano protetti e che il loro denaro sia assicurato. Le direttive più restrittive obbligano qualsiasi broker a tenere i depositi dei propri clienti in conti segregati e quindi totalmente indipendenti da quelli della società stessa. Il denaro degli investitori è quindi considerato come capitale dei clienti e non può essere influenzato dalla situazione finanziaria del broker o sequestrato in caso di fallimento da uno dei suoi creditori. Inoltre, si richiede ai broker di avere un certo grado di liquidità per coprire le loro operazioni.
Nel caso di un broker Forex non regolamentato non è che sia direttamente una truffa ma dobbiamo essere particolarmente attenti in quanto dobbiamo essere sicuri in chi stiamo per depositare la nostra fiducia e i nostri soldi e dobbiamo essere consapevoli che la loro attività in molti casi non sarà supervisionata, non abbiamo una possibile via di arbitrato in caso di conflitti e anche le politiche di lavoro del broker possono diventare molto meno trasparenti.
Per identificare se un broker è autorizzato e regolato da un particolare organismo dobbiamo prima scoprire in quale paese ha sede e possiamo quindi andare al registro pubblico dell’organismo (che di solito troviamo sul suo sito web) che supervisiona i mercati finanziari di quel paese.
I principali organismi di regolamentazione a livello mondiale sono:
– In Italia la a Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB)
– UK Financial Conduct Authority (FCA)
– Associazione nazionale dei futures (NFA) negli Stati Uniti
– Commissione australiana per i titoli e gli investimenti (ASIC)
– Agenzia giapponese per i servizi finanziari (JFSA) del Giappone
Più informazioni: Elenco dei broker regolamentati.
Leva nei broker Forex
Il leverage è il termine finanziario che si riferisce alla relazione tra il capitale e il credito che viene investito in una transazione. Attraverso la leva, l’investitore deposita una somma come garanzia e il suo broker Forex gli offre una quantità di fondi presi in prestito in modo che possa aprire posizioni molto più grandi di quanto potrebbe fare con il suo solo capitale.
Perciò, facendo trading online con la leva finanziaria sarete in grado di investire in grandi volumi con una quantità di denaro molto più bassa richiesta. Si tratta di uno degli strumenti più importanti nel mercato Forex in quanto è praticamente impossibile ottenere profitti significativi senza di esso, soprattutto quando non si dispone di un capitale significativo.
Il livello di leva è espresso come due quantità numeriche superate da due punti. Un livello di leva pari ad esempio a 1:200 significa che per ogni euro che mettete come capitale potrete operare sul mercato con 200 euro. In questo caso la percentuale di capitale richiesto corrisponde solo allo 0,5% del commercio. Se abbiamo una leva di 1:400 la percentuale di capitale richiesto è dello 0,25% mentre in una leva di 1:20 è del 5% ma anche la capacità di ottenere un profitto è notevolmente ridotta.
Grazie alla leva si può investire con una piccola quantità di denaro e ottenere l’effetto di negoziare una quantità molto più grande. Va notato che la leva è un’arma a doppio taglio in quanto comporta anche un rischio maggiore se il commercio non si muove a vostro favore. Perciò dovresti essere prudente e iniziare a investire nel Forex con cautela e conoscendo i rischi.
Ogni broker di Forex può offrire un diverso livello di leva finanziaria a seconda dello strumento finanziario che scegliete o anche permettervi di sceglierlo voi stessi (fino al limite stabilito dalla normativa del vostro paese).
In Italia (come nel resto dell’Unione Europea), per esempio, la leva disponibile per i clienti al dettaglio varia tra 1:30 e 1:2 a seconda della volatilità dell’asset sottostante:
1:30 per le principali coppie di valute.
1:20 per le coppie di valute secondarie, l’oro e i principali indici.
1:10 per le materie prime diverse dall’oro e per gli indici secondari.
1:5 per le azioni e altri titoli.
1:2 per le criptovalute.
Questi limiti non si applicano ai clienti professionali o ai broker che operano da paesi al di fuori dell’Unione Europea.
Commissioni dei broker di Forex in Italia
Le commissioni più importanti, perché hanno un impatto maggiore sul nostro trading, sono quelle che provengono dall’acquisto e dalla vendita di strumenti finanziari. Come potete vedere, la dimensione del trade (quantità di denaro da investire) e il numero di trade che lanciamo (più trade più commissioni applicate) hanno un impatto diretto su questo tipo di commissioni.
Spread
Lo spread è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di uno strumento finanziario. Ma cosa significa? Ci sono due prezzi?
Il prezzo di mercato è uno solo. Tuttavia, il broker Forex offre al trader due prezzi: uno per comprare e uno per vendere una certa coppia di valute.
Comprare è sempre più costoso che vendere. La maggior parte dei broker di CFD i Forex ottengono le loro commissioni in questo modo.
Se dovessimo aprire e chiudere un trade immediatamente (sia una posizione lunga che una corta), senza causare una fluttuazione del prezzo, perderemmo la differenza tra i due prezzi.
Su alcune piattaforme di trading vedremo il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita come “bid” e “ask”. Questi sono i termini inglesi usati per indicare il prezzo di offerta e il prezzo di richiesta:
Il Bid è il prezzo offerto per vendere la coppia di valute o lo strumento.
L’Ask è il prezzo offerto per comprare la coppia di valute o lo strumento.
Pertanto, l’Ask sarà sempre un po’ più caro del Bid. Come abbiamo detto, la differenza tra i due è lo Spread.
Quando parliamo di spread fissi ci riferiamo al fatto che, nonostante il prezzo fluttui nel mercato, lo spread rimane costante in quella coppia di valute.
Questo significa che se lo spread è di 3 pip, il prezzo può muoversi verso l’alto o verso il basso. Il “bid” e il “ask” fluttueranno, ma il margine di differenza tra loro (lo Spread) sarà sempre lo stesso (cioè 3 pip).
D’altra parte, la maggior parte dei broker Forex offre spread variabili o anche noti come spread fluttuanti. Lo spread tra “bid” e “ask” varia a seconda delle condizioni di mercato. Può essere di 3 pip, per esempio, in un momento e di 1 pip in un altro momento, per la stessa coppia di valute. A seconda della liquidità del mercato in un particolare momento, verrà applicato uno spread più alto o più basso.
Commissione fissa per transazione
Oltre alla commissione di spread vista nella sezione precedente, è possibile che il broker Forex addebiti un importo fisso per l’apertura e la chiusura della posizione (commissione fissa). A volte possono anche applicare entrambi i tipi di commissione allo stesso tempo (Spread più commissione fissa).
La maggior parte dei broker forex di solito applica solo lo spread, ma ce ne sono altri, specialmente i broker ECN, che sono più orientati ai trader che commerciano in grandi volumi e che scelgono di offrire spread molto più bassi (da 0.0 pips) ma compensano con una commissione fissa ogni volta che viene effettuato un trade.
Swap o Overnight Funding
Si chiama anche swap o “overnight funding” perché la commissione addebitata dal broker Forex viene addebitata sui trade che vengono tenuti aperti durante la notte. Questo è il costo del finanziamento del denaro che il broker ci presta per la leva finanziaria e viene regolato su base giornaliera. Se effettuiamo il trading intraday, aprendo e chiudendo tutte le nostre posizioni prima della fine della giornata di mercato, questa commissione non verrà applicata.
Nei casi di posizioni che coinvolgono diversi giorni (anche a medio o lungo termine), deve essere presa in considerazione perché avrà un impatto sul risultato. Più lunga è la durata della posizione, più alta sarà la commissione come risultato della somma di ogni giorno.
Nel mercato Forex, se lo swap è un credito quando si vende una valuta, come è un costo quando si compra l’altra valuta che compone la coppia. Un trade lungo nella coppia EUR/USD comporta l’acquisto di euro e allo stesso tempo la vendita di dollari nella stessa quantità. Quando lo scambio è corto, la vendita è in euro e l’acquisto è in dollari.
Quando si vende una valuta, si applica il tasso d’interesse (perché è presa in prestito). Quando la si compra, la si paga a noi (perché l’abbiamo in nostro possesso). Spiegato meglio: Noi pagheremo lo swap della valuta venduta e ci verrà accreditato lo swap della valuta comprata. Il risultato è che la differenza tra i due swap sarà la commissione da applicare. Questo è il motivo per cui questa commissione può significare un credito (quando lo swap a nostro favore è superiore allo swap da pagare), che si rifletterà come un beneficio della nostra operazione.
Commissione per il prelievo di contanti
Generalmente non ci sono commissioni quando si deposita, ma quando si ritira il broker Forex può applicare la propria commissione. Non tutti lo fanno o possono farlo per alcuni mezzi di pagamento e non per altri. Questo, come in altri casi precedenti, dovrebbe essere controllato sul sito web del broker e nelle condizioni del contratto (si dovrebbe sempre chiedere in caso di dubbio).
Inoltre, indipendentemente dal broker, ci saranno metodi di pagamento che non vi faranno pagare nulla e altri che possono applicare qualche commissione esterna al broker per inviare o ricevere denaro (per esempio alcuni metodi di pagamento elettronico). Questo varierà a seconda del metodo di pagamento che usate per depositare e prelevare denaro dal vostro conto di trading. Dovresti controllare i termini del metodo di pagamento che stai per usare per vedere se un altro metodo potrebbe essere migliore per te.
Commissione di cambio
Un conto di trading è denominato in una valuta specifica. Nella maggior parte dei casi, i broker forex ci permettono di depositare fondi in diverse delle valute più comuni (euro, dollari, sterline, ecc.). In altre parole, i fondi del conto possono essere o meno nella nostra valuta locale.
Idealmente, il conto di trading dovrebbe essere nella valuta locale, poiché non essere nella valuta locale comporterà una conversione di valuta ogni volta che i fondi vengono depositati o ritirati e sarà a spese del tasso di cambio tra la valuta in cui è denominato il conto e la nostra valuta locale più il differenziale di commissione applicato dal broker.
Come scegliere un broker Forex?
Attualmente esiste una vasta gamma di broker Forex che offrono i loro servizi agli investitori di tutto il mondo e il loro numero è in aumento. Sta diventando sempre più difficile, in particolare per i principianti, apprezzare quali sono le differenze tra loro e come scegliere quello giusto. I fattori più determinanti nella scelta del miglior broker Forex sono
Affidabilità del broker Forex.
Il fattore che consideriamo più importante quando si sceglie un broker Forex è che sia una società affidabile. Il broker online sarà incaricato di ricevere il nostro denaro e di eseguire le operazioni che richiediamo con esso. Per questo è essenziale scegliere un broker serio, trasparente e professionale.
Uno dei mezzi che abbiamo per valutare l’affidabilità di un broker online è quello di verificare se si tratta di un broker regolamentato e quale ente lo controlla. Un broker regolamentato è soggetto a una serie di regole che garantiscono la protezione degli investitori, la solvibilità e la sicurezza dei fondi e la corretta commercializzazione, informazione, trasparenza e sviluppo della sua attività.
Un altro modo molto utile per analizzare l’affidabilità di un broker online è quello di utilizzare le opinioni dei clienti che si possono facilmente trovare nei forum, nei commenti dei blog e nelle pagine Internet. Quando si valutano queste opinioni, bisogna tenere presente che è molto più facile per qualcuno pubblicare opinioni negative su un broker di fronte a una cattiva esperienza (spesso causata dall’ignoranza) che trovare opinioni positive, ma anche così, è spesso utile vedere modelli comuni di comportamento e pratiche che il broker svolge abitualmente.
Si dovrebbe anche controllare accuratamente il sito web del broker in italiano prima di registrare un conto di trading. Un broker di Forex trasparente che pubblica informazioni dettagliate sulle sue condizioni di trading, fornisce la documentazione per risolvere i vostri dubbi, ha implementato procedure di contatto e di reclamo in caso di qualsiasi incidente sarà sempre più raccomandabile di uno che vi mostra solo la sua bontà ma difficilmente vi dà dettagli sulle sue condizioni. Non esitate a contattare il servizio clienti per qualsiasi dettaglio che non vi sia chiaro e potrete anche verificare il grado di risposta, velocità e qualità.
Deposito minimo, dimensione dell’operazione e leva disponibile
I broker Forex possono offrire uno o più conti di trading. Quando danno la possibilità di diversi conti è perché ognuno di essi generalmente migliora le condizioni di trading dei precedenti, ma di solito è in cambio di un requisito di deposito minimo iniziale più alto. Al giorno d’oggi il deposito di solito non è più una barriera per iniziare a fare trading in quanto nella maggior parte dei conti è possibile iniziare a fare trading online con depositi a partire da 100 € o anche meno. Tuttavia, più budget hai da investire, migliori sono le condizioni che puoi ottenere.
Un altro fattore è la dimensione minima consentita per le operazioni: Per esempio, un lotto è un importo standard per il trading di un prodotto finanziario. Nel caso del mercato Forex un lotto rappresenta 100.000 unità della valuta che si vuole comprare o vendere. Per permettere agli investitori al dettaglio con poco capitale di partecipare, molti broker Forex scelgono di offrire mini lotti (equivalenti a 10.000 unità o 0,1 di un lotto standard) o anche micro lotti (equivalenti a 1.000 unità o 0,01 di un lotto standard). Perciò la dimensione minima di trade consentita è un altro fattore da considerare quando si sceglie un broker online.
Qualcosa di simile accade con la leva, lo strumento che vi permetterà di investire con una maggiore quantità di denaro ma fornendo solo una piccola parte come garanzia. Supponiamo di avere una leva di 1:30 per una valuta in cui vogliamo investire. Con questo livello possiamo investire e ottenere i benefici del trading con, ad esempio, 3.000 dollari avendo solo bisogno di fornire 100 dollari come garanzia. Questo è uno strumento molto utile per gli investitori con poco capitale, ma comporta anche un rischio maggiore in quanto nel caso in cui il trade vada contro di voi, genererà perdite per tutta la durata del trade. Anche così, il beneficio che potreste ottenere con un piccolo capitale senza leva sarebbe molto ridotto e quindi è uno strumento fondamentale. Per questo motivo è anche un fattore nella scelta del broker online più adatto a voi. La leva disponibile dipenderà anche dalla regolamentazione a cui il broker è soggetto per offrire i suoi servizi nel vostro paese. Per esempio, in Europa, negli Stati Uniti o in Giappone ci sono importanti limitazioni sulla leva massima che un broker può offrire ai clienti al dettaglio. In altri paesi o regolamenti non ci sono tali limiti.
Piattaforme di trading e strategie permesse.
Un altro fattore molto importante è la piattaforma di trading con cui stiamo per investire. Mentre per un principiante la cosa più importante può essere la massima semplicità possibile della piattaforma per aiutarti a capire come investire e muovere i primi passi, per un trader più esperto può essere necessario valutare altri aspetti come le funzionalità disponibili, la velocità, gli strumenti che ti aiutano ad analizzare il mercato e prendere le tue decisioni di trading,… I broker Forex più orientati ai principianti tendono ad offrire le proprie piattaforme di trading mentre quelli orientati a profili più esperti tendono ad offrire piattaforme potenti come MetaTrader 4 (Elenco dei broker con piattaforma Metatrader 4), MetaTrader 5 (Elenco dei broker con piattaforma Metatrader 5), cTrader,…
Oltre alla piattaforma, avrete bisogno del broker online per attivare la strategia che intendete utilizzare. Per esempio, se avete intenzione di investire con un sistema di trading automatico basato su Expert Advisors, è necessario (oltre alla piattaforma di tipo MetaTrader 4 che supporta la programmazione che questi sistemi hanno) che il broker permetta il suo utilizzo. Nel caso di altre strategie come lo scalping (un modo comune di fare trading per i daytrader che consiste nell’operare in un periodo molto breve, aprendo e chiudendo le operazioni dopo pochi minuti o addirittura secondi) non tutti i broker Forex accettano queste strategie.
Tipo di esecuzione del broker Forex.
Quando si sceglie un broker Forex, si dovrebbe anche guardare il tipo di esecuzione che fornisce. Fondamentalmente, possiamo dividere i broker online in 2 tipi principali in base all’esecuzione degli ordini che eseguono:
– Market Maker Forex Broker (conosciuti anche come “market maker”) sono quelli in cui la negoziazione non avviene direttamente sul mercato, ma presso il trading desk del broker (Dealing Desk). I broker market maker creano un mercato interno per i loro clienti e permettono loro di comprare o vendere in qualsiasi momento senza dover aspettare che avvenga una transazione inversa. Nel caso in cui non si trovi quell’operazione inversa, è il broker stesso che agisce come controparte dell’operazione. Per questo motivo, nella maggior parte delle occasioni ci può essere un conflitto di interessi tra il broker e i suoi clienti. A causa di questa operazione è particolarmente necessario nel caso dei Market Maker lavorare con broker affidabili, regolamentati e professionali.
La maggior parte dei broker che possiamo trovare sono di questo tipo e tra quelli che offrono anche l’esecuzione diretta sul mercato ce ne sono anche alcuni che operano i loro conti di trading più basilari come Market Makers. Il vantaggio principale dei market maker è di solito la loro massima disponibilità ad eseguire gli scambi, senza riquotazioni dei prezzi e con quotazioni più stabili. Per questi motivi possono essere più adatti per i principianti o per strategie di trading che beneficiano di questi vantaggi.
– Broker STP o ECN (Electronic Communication Network) tipo sono quelli che agiscono esclusivamente come intermediari per le operazioni dei loro clienti nel mercato. Questo tipo di broker online si interconnette con i principali fornitori di liquidità a livello mondiale (come banche, istituzioni finanziarie, altri broker,…) e ottiene i migliori prezzi di acquisto e vendita disponibili in qualsiasi momento. Non hanno un trading desk (Non Dealing Desk) e non ci sono conflitti di interesse con i loro clienti in quanto non agiscono mai come controparti. Per questa stessa ragione di solito permettono qualsiasi strategia (scalping, hedging, trading automatico, …). I broker ECN offrono generalmente spread più bassi dei market maker, ma questi prezzi tendono a subire maggiori fluttuazioni e a volte devono essere ri-quotati prima che gli ordini vengano eseguiti. Sono raccomandati ai trader più esperti o a quelli la cui strategia di trading lo richiede.
Spread e commissioni.
Come abbiamo visto in precedenza, gli spread possono variare parecchio a seconda del tipo di broker Forex (market maker o ECN) e sono diversi per ogni strumento di investimento (non è lo stesso per le valute, varia anche a seconda che si tratti di una coppia di valute molto scambiata o con un volume minore). A seconda dello strumento in cui avete intenzione di investire dovreste vedere le condizioni di ogni broker e confrontarle con le altre quando scegliete con quale lavorare. Se sei un principiante, è meglio preoccuparsi del resto dei fattori che abbiamo menzionato piuttosto che cercare il broker che ti offre lo spread più basso.
Servizio clienti e formazione.
Infine, un altro fattore determinante è il servizio clienti offerto dal broker. Soprattutto se sei un principiante, avrai bisogno di qualcuno che risolva i tuoi dubbi (che sicuramente sorgeranno). Cerca un broker di Forex che abbia un buon servizio clienti in Italia, una risposta veloce e professionale. Al giorno d’oggi la maggior parte di loro dà supporto per telefono, e-mail, skype, chat online, call back,… Puoi provare questo servizio prima di registrarti con un broker e vedere come lavorano in questo modo.
Per quanto riguarda la lingua, al giorno d’oggi la maggior parte dei broker Forex offrono i loro servizi a livello internazionale e quindi gestiscono diverse lingue, incluso l’italiano.
Molti broker online scelgono di assegnare un manager ad ogni cliente in modo da avere un’attenzione diretta con una persona incaricata di consigliarti e aiutarti nei tuoi primi passi. Quasi tutti i broker sul mercato offrono anche formazione gratuita ai loro clienti: manuali in formato ebook, corsi completi, libri, seminari faccia a faccia, webinar e molto altro.
Conti demo.
Un conto demo è un tipo di conto di trading. I broker Forex più popolari offrono questo servizio. Vi permette di testare i servizi del broker e della piattaforma di trading facendo trading con le stesse condizioni di un conto reale ma con denaro virtuale, cioè senza mettere a rischio il vostro capitale. Sia i profitti che le perdite in un conto demo sono applicati ad un saldo virtuale che avete a disposizione da quando il conto è stato aperto.
Alcuni broker Forex offrono conti demo illimitati in termini di tempo di utilizzo, altri li limitano a un certo periodo di tempo, per esempio 30 giorni. In ogni caso, prima di iniziare a lavorare con un broker con un conto reale, è consigliabile aprire prima un conto demo e vedere se si adatta alle vostre esigenze e la piattaforma di trading è comoda per voi.
Chi sono i migliori broker Forex?
Dopo aver testato e analizzato numerosi broker online, nella tabella di confronto in cima a questa pagina puoi vedere quali sono, secondo noi, i migliori broker di Forex in Italia per iniziare a investire nel mercato finanziario più eccitante del mondo: il mercato delle valute.