
Broker | Caratteristiche |
---|---|
Vai a Pepperstone | Spread da 0 pip. Esecuzione ultra veloce (meno di 30 millisecondi). Ideale per lo scalping e il trading automatico.(*) Attenzione: Il 81.20% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Pepperstone offre la piattaforma MetaTrader 5 per desktop (Mac e Windows), WebTrader e l'applicazione MT5 per dispositivi iOS e Android.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 200 $ o equivalente in € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView. Esecuzione: STP / NDD Regolamentato: Web in Italiano: https://pepperstone.com/it/ |
Vai a XM | Servizio clienti personalizzato in italiano. Fate trading sul Forex con spread bassissimi. Il broker XM offre MetaTrader 5 per PC e Mac, WebTrader e l'applicazione MT5 per smartphone e tablet Android, iPhone o iPad.Conto Demo: Sì, illimitato Deposito Minimo in Italia: 5 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.xm.com/it/ |
Vai a AvaTrade | Uno dei broker più regolamentati al mondo (in 9 diverse giurisdizioni). AvaTrade fornisce MetaTrader 5 nella sua versione scaricabile per PC Windows e app mobile per iOS o Android e la piattaforma MT5 in formato web.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: WebTrader Proprio, MetaTrader 4, MetaTrader 5, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.avatrade.it |
Vai a Eightcap | Eightcap vi dà accesso alla piattaforma desktop MetaTrader 5, alla WebTrader e alle versioni MT5 per Android e MT5 per iOS.Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView. Esecuzione: STP / ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.eightcap.com/it/ |
Vai a FP Markets | Con FP Markets hai accesso a MetaTrader 5 per Windows, Mac, WebTrader e versioni per cellulari e tablet (iOS o Android).Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, IRESS. Esecuzione: ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.fpmarkets.com/it/ |
Cos’è un broker MetaTrader 5 MT5)?
Un broker con MetaTrader 5 è un intermediario finanziario che si occupa di eseguire operazioni di compravendita (su strumenti finanziari come azioni, valute del mercato Forex, materie prime, indici, criptovalute, energie, metalli preziosi,…) e che mette a disposizione dei suoi clienti la piattaforma di trading MetaTrader 5 affinché possano analizzare il mercato e richiedere l’esecuzione delle operazioni che vogliono effettuare oltre a poter seguire la loro evoluzione.
La compravendita di strumenti finanziari è una delle attività in più rapida crescita negli ultimi tempi, grazie soprattutto all’enorme progresso della tecnologia informatica. È per questo che attualmente si parla di trading online, dato che le operazioni di compravendita si realizzano via Internet e lanciando ordini di acquisto e vendita con terminali informatici o anche da dispositivi mobili come smartphone o tablet. Oggi ci sono molti broker online e molti di loro offrono MetaTrader 5 come piattaforma di trading gratuita ai loro clienti. MetaTrader è uno strumento molto popolare tra i trader di tutto il mondo, grazie al successo di Metatrader 4, essendo ancora oggi la piattaforma di trading più utilizzata in italia e in tutto il mondo. MetaTrader 5 è poi emerso come una versione indipendente di MetaTrader 4, con un proprio linguaggio di programmazione e una serie di caratteristiche avanzate che vedremo in dettaglio qui di seguito.
Cos’è MetaTrader 5?
Metatrader 5 (MT5) è una piattaforma di trading sviluppata dalla società MetaQuotes Software Corp. MetaTrader 5 (conosciuta anche come MT5) è una delle piattaforme di trading online più utilizzate e meglio valutate sul mercato, questo già ci dice molto sulla comodità del suo utilizzo. Si tratta di una versione migliorata del suo predecessore, MetaTrader 4.
Metatrader 5 è la nuova versione di MetaTrader, la piattaforma di trading più popolare al mondo. La sua interfaccia attraente, la flessibilità e la facilità d’uso sono alcune delle caratteristiche principali responsabili della sua buona valutazione da parte dei commercianti. I broker online di solito offrono MetaTrader 5 ai loro clienti gratuitamente.
MetaTrader 5 è utile qualunque sia il livello di conoscenza del trader. Si tratta di uno strumento con un’interfaccia attraente, intuitiva e facile da usare. Da esso è possibile eseguire tutti i tipi di ordini di trading ed effettuare una profonda analisi dei mercati al fine di prendere decisioni informate e coerenti.
La versione precedente di questa piattaforma di trading (MetaTrader 4), è ancora ampiamente utilizzata, anche più di questa nuova versione MetaTrader 5 (MetaTrader 4 è ancora la principale piattaforma di trading) ma sempre più broker online stanno iniziando ad offrire MetaTrader 5 come piattaforma di trading, a causa dei vantaggi che spiegheremo di seguito:
MetaTrader 5 è più potente e ha più strumenti della sua versione precedente (MetaTrader 4). Tuttavia, uno dei principali svantaggi della crescita e della popolarità di MetaTrader 5 è che il suo linguaggio di programmazione MQL5 (MetaQuotes Language 5) non è compatibile con MQL4 (cioè il linguaggio di programmazione di MetaTrader 4). Pertanto, molti indicatori, script, expert advisor e altri strumenti di trading sono programmati in MQL4, che non possono essere utilizzati nel linguaggio MQL5. Questo significa che i file di MetaTrader 4 non possono essere trasferiti a MetaTrader 5; e gli utenti che hanno esperienza con la versione precedente non hanno la possibilità di trasferire facilmente la loro personalizzazione del trading e la configurazione del sistema a questa nuova versione. Maggiori informazioni: Brokers con piattaforma MetaTrader 4.
Di conseguenza, e per scopi pratici, possiamo considerare che MetaTrader 5 non è una versione successiva a MetaTrader 4, ma piuttosto una nuova e indipendente piattaforma di trading, perché non si basano sullo stesso linguaggio di programmazione né sono compatibili tra loro.
Uno dei progressi più importanti di MetaTrader 5 è in MetaEditor 5, che vi permetterà di generare i vostri Expert Advisors (EAs), attraverso la sua programmazione in modo più semplice. In questo modo, sarete in grado di averli pronti all’uso in poco tempo. Inoltre, è stato notevolmente migliorato lo strumento per il “backtesting” dei vostri sistemi di trading, cioè il test dei dati storici con i vostri Expert Advisors, allo scopo di fare trading automatico e testare il comportamento dei vostri sistemi di trading.
Vantaggi della piattaforma di trading MetaTrader 5
MetaTrader 5 offre notevoli miglioramenti rispetto alla versione precedente e questo fa sì che il suo numero di utenti aumenti quotidianamente:
Una grafica più funzionale e configurabile secondo le esigenze di ogni trader.
Strumenti di analisi tecnica completi e professionali (offre anche un gran numero di indicatori tecnici).
Un’interfaccia più user-friendly. Ci permette di organizzare facilmente tutto il nostro spazio di lavoro.
È molto flessibile. Le modifiche alla personalizzazione della nostra piattaforma possono essere salvate, rendendo MetaTrader 5 completamente adattabile a qualsiasi trader.
Nuovi strumenti di trading.
Ha un calendario economico integrato.
Sia l’interfaccia di MetaTrader 5 che le notifiche sono disponibili in diverse lingue come l’italiano.
È compatibile con un gran numero di mercati e strumenti finanziari per trovare maggiori opportunità di trading.
Offre un maggior numero di periodi di tempo per la visualizzazione dei grafici (timeframes).
È possibile eseguire e gestire ordini di acquisto e vendita di asset in modo semplice e intuitivo.
MetaTrader 5 è una piattaforma di trading adatta a tutti i tipi di strategie (scalping, hedging, daytrading, swing trading, …) e profili di trader.
Metatrader 5 permette una rapida esecuzione degli ordini con una latenza molto bassa in modo che non ci siano rettifiche di prezzo o rifiuti che possono danneggiare il trader. Alcuni broker con MetaTrader 5 offrono come alternativa ai trader che ne hanno bisogno, l’installazione della piattaforma MT5 in un server VPS (Virtual Private Server) che è ospitato nello stesso centro dati del server del broker online, minimizzando così la latenza il più possibile e garantendo la massima velocità di esecuzione.
Piattaforma progettata sia per il trading manuale che per l’utilizzo di sistemi di trading automatico. Utilizzando un linguaggio di programmazione abbastanza semplice è possibile creare i propri sistemi o modificarne uno già creato in base alle proprie esigenze.
Lavorando con un broker con Metatrader 5 il trader ha tutto il necessario per fare trading. Può analizzare i grafici, conoscere le condizioni di trading, prendere decisioni ed eseguire le sue operazioni da un unico punto invece di dover utilizzare diverse applicazioni.
La maggior parte dei broker con Metatrader 5 permette di aprire sia un conto live che un conto demo. Il conto demo è caricato con un saldo virtuale che vi permetterà di eseguire operazioni in un ambiente quasi identico a un conto reale ma senza mettere a rischio il vostro denaro. In questo modo potrai comodamente testare la piattaforma MetaTrader 5, le sue caratteristiche e i servizi del broker senza incorrere in perdite o rischiare il tuo denaro.
Dietro MetaTrader 5 c’è anche una grande comunità di utenti sparsi nei paesi di tutto il mondo come in Italia. Questa comunità chiamata“MQL5.community” permette per esempio di condividere screenshot della piattaforma, di iscriversi a segnali di trading professionali, di accedere ad un archivio di codice sorgente di robot di trading automatico, strumenti di analisi di mercato,… sviluppato da altri trader. Puoi anche chiedere a sviluppatori freelance di creare qualsiasi applicazione che non trovi in quel repository,… Questo è un importante vantaggio di lavorare con i broker con MetaTrader 5 rispetto ad altri broker che offrono la loro piattaforma di trading esclusiva dietro la quale non c’è una così grande comunità di utenti o un linguaggio di programmazione aperto che permette di sviluppare i propri sistemi di trading automatico o strumenti di analisi di mercato.
Quali versioni di MetaTrader 5 sono disponibili?
MetaTrader 5 può essere utilizzato su tutti i tipi di dispositivi, sia desktop che mobile. In totale le opzioni che abbiamo per utilizzare questa piattaforma sono le seguenti:
MetaTrader 5 per PC: Questa è la versione scaricabile per computer con sistema operativo Microsoft Windows.
MetaTrader 5 per Mac: I computer che utilizzano un sistema operativo Mac hanno anche la possibilità di scaricare e utilizzare MT5 grazie a questa versione.
MetaTrader 5 versione Webtrader: Questa versione è caratterizzata dal fatto che non è necessario scaricare sul computer, è possibile accedere alla piattaforma attraverso qualsiasi browser web. È utile nei casi in cui il trader lavora con più di un computer. Un’altra piattaforma di trading basata sul web che offre potenti strumenti grafici e di analisi tecnica è TradingView. Qui potete vedere un confronto tra i broker che offrono TradingView.
Metatrader 5 per Smartphone: Le versioni per dispositivi mobili hanno bisogno di scaricare l’applicazione corrispondente. Esiste una versione sia per dispositivi Android che Apple iOS.
MetaTrader 5 per tablet: Come per gli smartphone, è necessario scaricare l’app solo che in questo caso la versione è più adatta a questo tipo di dispositivo. Esiste una versione per tablet con sistema operativo Android e per iPad.
Come scaricare MetaTrader 5?
Il primo passo per accedere alla piattaforma MetaTrader 5 è quello di aprire un conto di trading con un broker con MetaTrader 5, cioè uno che offre questa piattaforma ai suoi clienti in Italia. Una volta aperto il conto, possiamo iniziare a scaricare MetaTrader 5 dal sito del broker o dalla nostra area clienti. In questo modo avremo un conto di trading pronto dal quale ci collegheremo a MetaTrader 5 e potremo così eseguire direttamente le nostre operazioni di trading, insieme a una serie di altri vantaggi.
Tra questi vantaggi c’è la possibilità di utilizzare anche un conto demo. Si tratta di una sorta di simulatore di trading, un conto che viene precaricato con un saldo virtuale. Si tratta di uno strumento molto utile per testare e fare pratica sui mercati finanziari prima di fare trading su un conto reale con i nostri soldi. Ti permette anche di imparare ad usare la piattaforma MetaTrader 5 del nostro broker online e di testare le sue caratteristiche.
Un’altra alternativa è quella di accedere al download della MetaTrader 5 dal sito della società che ha sviluppato questa piattaforma: MetaQuotes Software Corp. L’inconveniente principale è che per fare trading con la MT5 avrete anche bisogno di un broker online che vi dia accesso agli strumenti che offre per il trading (valute, azioni, indici, criptovalute, materie prime,…) e ai loro prezzi in tempo reale. Il vantaggio di scaricare direttamente tramite un broker è che ti fornisce già i dati di accesso ed è collegato a un conto demo o a un conto live da cui puoi fare trading.
Pertanto, il broker, oltre a darci accesso a Metatrader 5, ci fornirà una serie di vantaggi:
– Accesso a un conto demo:
Tra i vantaggi menzionati possiamo evidenziare la possibilità di utilizzare un broker con conto demo. Si tratta di un conto con un certo capitale fittizio da utilizzare come simulatore di trading. È utile per acquisire esperienza sui mercati senza mettere a rischio il proprio denaro prima di passare al trading su un conto reale. È anche un buon strumento per familiarizzare completamente con MetaTrader 5 in modo da poter imparare ad utilizzare questa piattaforma di trading con assoluta fiducia.
– Passare al conto reale in modo più semplice e diretto quando ci sentiremo pronti:
Questo perché abbiamo già un conto aperto presso il broker con Metatrader 5 (anche se si tratta di una demo). Conosceremo le commissioni e altri fattori operativi. Tutto quello che dobbiamo fare è fornire alcuni dati aggiuntivi e fare un primo deposito di fondi per iniziare a fare trading in modalità reale.
– Prezzi delle attività e altri servizi:
I prezzi offerti dall’intermediario finanziario sono quelli che alla fine opereremo. In altre parole, il broker ci fornirà le quotazioni in tempo reale, perché questo requisito è necessario per il trading. Oltre a questo, può offrirci una serie di servizi aggiuntivi (per esempio, l’accesso a un’agenda economica per seguire le notizie che riguardano i mercati finanziari, analisi di mercato,…)
Primi passi con la piattaforma MetaTrader 5
Una volta aperto un conto nel broker con MetaTrader 5 che abbiamo scelto, dobbiamo scaricare e installare MT5. Poi dobbiamo accedere con il nostro nome utente e password e abbiamo tutto pronto per iniziare a fare trading.
L’aspetto iniziale della piattaforma che abbiamo appena mostrato può essere adattato secondo le preferenze dell’utente. Diciamo che questo è l’aspetto predefinito.
Nella finestra “Market Watch” situata di default sul lato sinistro della piattaforma MetaTrader 5, è possibile trovare i vari strumenti finanziari e le loro quotazioni offerte dal nostro broker. Da questa finestra è anche possibile aprire un grafico dello strumento che abbiamo selezionato (cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando l’opzione corrispondente nel menu a tendina).
Per poter configurare questa finestra e selezionare gli strumenti da visualizzare abbiamo due opzioni:
Si può andare al menù “Vista” ed entrare nel sottomenù “Simboli”.
C’è un modo più diretto ed è quello di cliccare con il tasto destro del mouse su questa finestra di Market Watch. Dal menù a tendina che apparirà, sarà possibile aggiungere attività (simboli) così come nasconderle.
Le informazioni mostrate in questa finestra Market Watch, riferite agli strumenti finanziari presenti in essa, sono le seguenti
Simbolo: Mostra il nome dello strumento.
Offerta: Questo è il prezzo di vendita dell’attività. Se decidiamo di vendere in quel momento, riceveremo quel prezzo.
Chiedere: Questo è il prezzo di acquisto del bene. Se in quel momento decidiamo di comprarlo, questo è il prezzo che il broker ci offrirà.
Sui prezzi di acquisto e di vendita: Quando si fa trading sul Forex con un broker di Forex o sui CFD con un broker di CFD possiamo fare profitti sia che il prezzo dello strumento salga o scenda. Se si pensa che il prezzo salirà, si può aprire una posizione di acquisto e poi chiuderla con una vendita e prendere profitto (questo si chiama andare lungo). Se credi che il prezzo scenderà, puoi aprire una posizione di vendita e poi chiuderla con una di acquisto (questo si chiama andare short). Quindi puoi approfittare sia dei movimenti verso l’alto che verso il basso, mentre se compri fisicamente lo strumento (per esempio azioni di una società in contanti) puoi ottenere un profitto solo se lo vendi dopo che il suo valore è aumentato.
La differenza di prezzo tra il Bid e l’Ask si chiama Spread. Questo è ciò che il broker ci fa pagare come commissione per effettuare una transazione. Normalmente, questo differenziale di prezzo o spread ci verrà addebitato sulla posizione appena aperta. Per questo motivo, tutte le transazioni iniziano con una piccola perdita fino a quando il prezzo si muove a nostro favore e recuperiamo lo spread.
Come si apre una posizione sulla piattaforma MetaTrader 5?
Per aprire una posizione possiamo usare il menu “Strumenti”, nel comando “Nuovo ordine”. Tuttavia, questo stesso comando è disponibile in diverse parti della piattaforma (come di solito accade per tutte le funzioni di MetaTrader 5):
Su uno dei pulsanti di funzione sulla barra superiore.
Nel menu a tendina della finestra Market Watch cliccando con il tasto destro del mouse sullo strumento che si vuole negoziare.
Nel menù a tendina del grafico dello strumento finanziario stesso (sottomenù “Operazioni”)
Dalla scheda “Operazioni” nella finestra “Terminale”.
I parametri da configurare per aprire una posizione in Metatrader 5, e che sono mostrati in questa finestra di dialogo, sono i seguenti
Simbolo: Selezione dello strumento finanziario sul quale si vuole aprire la posizione. Di default viene visualizzato lo strumento da cui si accede per aprire un “Nuovo ordine”.
Tipo: Da questo comando si seleziona il tipo di ordine. Esistono fondamentalmente due tipi di ordini di apertura. Il primo è “Esecuzione sul mercato” e si tratta solo di comprare o vendere lo strumento finanziario al prezzo che ha in quel momento. Il secondo tipo corrisponde al “Pending Order”, in cui si seleziona un prezzo e l’ordine viene aperto quando il mercato raggiunge quel prezzo (se lo fa).
Volume: È la dimensione del nostro investimento. Le posizioni sono stabilite sulla base di contratti o lotti. Nel mercato Forex un lotto standard equivale a 100.000 unità della valuta di base. È possibile stabilire mini lotti (10.000 unità) o micro lotti (1.000 unità). Questi importi non sono quelli che effettivamente investiamo, in quanto vengono divisi per il livello di leva offerto dal broker con cui lavoriamo. L’importo risultante dalla divisione del volume per la leva sarà il margine iniziale richiesto per aprire una posizione di trading.
Stop Loss: Si tratta di uno strumento fondamentale di controllo del rischio che ci permette di specificare un prezzo in modo che la posizione venga chiusa automaticamente quando viene raggiunto un certo valore. Serve a definire un livello massimo di perdita che siamo disposti a sopportare per questa operazione e quindi che la posizione venga chiusa se il prezzo ci va contro e questo livello viene raggiunto, tagliando così le perdite.
Take Profit: Un ordine simile allo Stop Loss, ma questa volta ci permette di specificare un prezzo in modo che la posizione venga chiusa automaticamente quando viene raggiunto un certo valore. Serve a proteggere i nostri profitti. Si basa sullo stabilire un prezzo obiettivo che crediamo che lo strumento possa raggiungere e quindi che la posizione venga chiusa quando lo raggiunge, evitando successive fluttuazioni che riducono il nostro profitto.
Commento: Questa è semplicemente un’opzione per fare una piccola annotazione riguardo alla posizione che siamo disposti ad aprire. Per scopi di organizzazione personale o per ricordare qualcosa che sia utile quando si analizza la posizione, per esempio una volta che è stata chiusa.
Seguendo l’ordine decrescente del dialogo, abbiamo due prezzi. Il primo corrisponde al Bid e il secondo (separato da una barra) rappresenta l’Ask. Entrambi i prezzi sono stati spiegati in precedenza.
Infine, dobbiamo dichiarare se la nostra intenzione è quella di comprare o vendere. Per farlo, premete il pulsante per comprare o vendere. Con questo eseguiremo l’ordine e l’operazione sarà aperta a tutti gli effetti nella piattaforma MetaTrader 5.
Come controllare le posizioni aperte nella piattaforma MetaTrader 5?
Le posizioni di trading aperte possono essere visualizzate perfettamente nella finestra inferiore del “Terminale”, in particolare nella scheda “Trading”. Da questa finestra possiamo tenerle sotto controllo.
Il grafico della quotazione, corrispondente a uno strumento finanziario sul quale abbiamo una posizione aperta, mostra anche i parametri dell’ordine.
Nel menu “Trading” della finestra “Terminale” (in basso sullo schermo) è possibile visualizzare tutti gli elementi necessari per controllare le posizioni aperte in MetaTrader 5:
Simbolo: asset finanziario su cui la posizione è aperta.
Biglietto: Questo è un numero di controllo, con i motivi per identificare ogni posizione. Questo numero viene assegnato automaticamente e non coincidono tra loro.
Data/Ora: La data e l’ora in cui è stato eseguito l’ordine di apertura della posizione.
Tipo: Ci sono due tipi di posizioni aperte, “Comprare” e “Vendere”. A seconda della direzione dell’operazione si indicherà se si è un compratore o un venditore (operazione lunga o corta).
Volume: Dimensione della posizione espressa in lotti o contratti.
Prezzo: Il prezzo al quale è stato eseguito l’ordine di apertura della posizione (da non confondere con il campo successivo chiamato anch’esso “Prezzo”).
S/L: Prezzo al quale è stato impostato l’ordine di Stop Loss.
P/T: Prezzo al quale è configurato l’ordine Take Profit.
Prezzo (2): È il prezzo al quale l’attività finanziaria è quotata in questo preciso momento. È il prezzo in tempo reale e quindi fluttua.
Swap: è un tasso di commissione che il broker ci applicherà per ogni giorno in cui la posizione rimane aperta. Il costo di questa commissione è definito dall’interesse giornaliero del denaro che il broker ci ha prestato utilizzando la leva. Questo campo mostra la somma di tutte le commissioni Swap per ogni giorno di trading in cui teniamo aperta la posizione.
Beneficio: è il risultato della posizione aperta. A seconda di come il prezzo avanza, può significare un profitto o una perdita per il trader. Le perdite sono mostrate come negative.
Come posso modificare una posizione aperta in MetaTrader 5?
Ci sono due modi semplici e veloci per editare, cioè modificare uno qualsiasi dei parametri, delle posizioni aperte.
Il primo è cliccando con il tasto destro del mouse sulla linea tratteggiata che, come abbiamo visto, è apparsa sul grafico che indica il livello di prezzo di un trade aperto (selezionare “Modifica” dal menu).
Il secondo è quello di cliccare di nuovo con il tasto destro del mouse, ma proprio nella posizione all’interno della finestra “Operazioni”, dove, come abbiamo appena mostrato, si possono visualizzare e controllare tutti i dettagli delle posizioni aperte (selezionare “Modifica o Cancella” dal menù).
I parametri che possiamo modificare sono solo gli ordini di Stop Loss e Take Profit.
È possibile aggiungere più volume al trade, ma in MetaTrader 5 questo richiede l’apertura di un nuovo trade e non la sua modifica. Allo stesso modo, possiamo anche chiuderne una parte, riducendo il rischio o prendendo un profitto parziale come parte della nostra strategia di trading. Tuttavia, come nel caso precedente, questo comporta una chiusura parziale e lo vedremo nel prossimo punto di questo manuale su MetaTrader 5.
Quindi, le uniche opzioni di modifica rimaste sono quelle di reimpostare gli ordini di chiusura automatica di Stop Loss e Take Profit su un nuovo livello di prezzo. Per eseguire questa funzione, e a partire dalla finestra di dialogo corrispondente, dobbiamo inserire manualmente il nuovo prezzo al quale vogliamo impostare uno o entrambi i tipi di ordini; oppure abbiamo la possibilità di inserire i punti o “pips” di distanza dal prezzo di apertura della posizione.
Terminiamo il compito premendo il tasto “Modifica [numero e dati dell’ordine]” e la posizione sarà modificata.
È anche possibile eseguire questa funzione, dal grafico del prezzo di uno strumento finanziario in cui si ha una posizione aperta, cliccando e trascinando le linee tratteggiate corrispondenti a Stop Loss e Take Profit.
Come si chiude una posizione aperta in MetaTrader 5?
Esiste la possibilità di chiudere manualmente l’operazione quando il trader lo ritiene opportuno, sia con i profitti sia perché ha rilevato un’anomalia nella strategia (o l’operazione stessa non è andata come previsto) e decide di abbandonare la posizione prima che venga raggiunto lo Stop Loss.
Il modo più veloce e diretto per chiudere una posizione aperta è dalla finestra di Trading. Notate che alla fine di ogni linea di posizione, proprio a destra del campo “Profitto”, c’è una “X”. Premendola, il trade si chiuderà automaticamente, materializzando qualsiasi profitto o perdita che possa essere presente in quel momento.
Se clicchiamo con il tasto destro del mouse sulla linea di posizione (nella stessa finestra) e selezioniamo “Close Position” dal menù a tendina, chiuderemo anche la posizione completamente in modo diretto.
La terza opzione è dal grafico del prezzo stesso. Nella linea tratteggiata di apertura della posizione possiamo cliccare con il tasto destro del mouse. Dal menù a tendina che appare, selezioniamo “Chiudere [posizione biglietto]”.
Per quanto riguarda le chiusure parziali, dobbiamo selezionare manualmente la quantità di volume che intendiamo chiudere. Per accedere a questa funzione dobbiamo prendere come base ciò che è stato spiegato nel punto precedente per accedere a modificare una posizione. Una volta nella finestra di dialogo corrispondente, subito sotto “Symbol”, abbiamo il campo “Type” (tipo di ordine). In questo campo si seleziona “Esecuzione a mercato” (come se si stesse per aprire una posizione).
Si tratta solo di regolare il volume nel campo corrispondente e adatteremo la posizione al volume richiesto, chiudendo la percentuale rimanente.
Possiamo anche chiudere l’intera posizione da qui, si tratta solo di selezionare l’intero volume.
Una volta chiusa una posizione, tutti i dati relativi al saldo del nostro conto e al margine disponibile saranno aggiornati. Queste informazioni appaiono nella finestra “Trading” alla fine di ogni riga di posizioni che possiamo avere aperte.
Trading automatico con MetaTrader 5
I sistemi di trading non sono altro che un insieme di regole create da ogni trader che definiscono quando entrare nel mercato e quando uscire. Queste regole, che costituiscono la strategia di ogni trader, possono essere discrezionali, sarebbe quello che conosciamo come Trading Manuale, cioè quando il trader esegue tutte le operazioni manualmente o può farlo automaticamente per mezzo di uno script (programma informatico che contiene una serie di ordini), in questo caso sarebbe quello che conosciamo come Trading Automatico.
Recentemente il trading automatico sta diventando molto popolare e viene applicato in modo massiccio nel mercato Forex. Senza andare oltre, la maggior parte di tutto il trading Forex nel mondo è fatto automaticamente dai robot.
Se vuoi investire con sistemi di trading automatico con un broker con MetaTrader 5 hai due opzioni: Definire la strategia da solo e programmare interamente lo script o utilizzare un robot già creato che si adatta alle tue esigenze e anche essere in grado di modificarlo leggermente.
Il trading automatico in MetaTrader 5 ha una serie di vantaggi indiscutibili: Elimina la pressione psicologica sul trader, permette di fare trading senza limitazioni di ordini o orari, è possibile effettuare un test (Backtest) per verificare se il robot è affidabile,… Come svantaggi dei sistemi di trading automatico potremmo dire che da un lato non sostituiscono mai completamente una strategia definita da un umano. La differenza è che il robot, una volta programmata la logica dello script, agisce fedelmente alla strategia definita dal trader.
Per utilizzare i sistemi di trading automatico in Metatrader 5, vengono utilizzati i cosiddetti Expert Advisors (EAS), che vengono programmati definendo l’insieme delle regole di trading. Questi file sono sviluppati in un linguaggio di programmazione esclusivo di Metatrader 5 che è MQL5. Per eseguire la programmazione informatica di un Expert Advisor è necessario avere alcune conoscenze di base di programmazione e poi adattarsi alle caratteristiche di MQL5.
Per poter eseguire un sistema di trading automatico abbiamo bisogno che il nostro Broker con Metatrader 5 non vieti espressamente l’esecuzione di Expert Advisor. La stragrande maggioranza dei broker con MetaTrader 5 di solito lo permette, anche se è possibile trovarne alcuni che li accettano solo su conti di trading rivolti a trader esperti o professionisti e non li permettono su conti base.
Come scegliere un broker con MetaTrader 5 in Italia?
I fattori che consideriamo più decisivi nella scelta dei migliori broker con MetaTrader 5 come piattaforma di trading sono i seguenti:
Affidabilità del broker online: Che si tratti di un broker debitamente regolamentato da un ente rigoroso, che l’azienda dietro di esso sia affidabile e che i nostri fondi siano al sicuro, potendo depositarli e ritirarli senza problemi.
Bassi requisiti di ingresso: Cerchiamo broker online che chiedano un deposito minimo iniziale accessibile per iniziare con pochi soldi. Inoltre che ci permettano di lavorare con piccole dimensioni di trade per mantenere il rischio sotto controllo soprattutto all’inizio.
Ampia gamma di strumenti disponibili: Un buon broker con MetaTrader 5 deve offrire ai suoi clienti una vasta gamma di strumenti finanziari su cui fare trading, come valute del mercato Forex, criptovalute, azioni, indici azionari, materie prime, metalli preziosi, energie,.
Assistenza clienti professionale: È consigliabile che il broker scelto offra un buon livello di supporto in italiano per risolvere rapidamente qualsiasi dubbio o incidente che possa sorgere. Molti offrono una chat online che è un modo utile e veloce per risolvere i dubbi.
Conto demo gratuito: Qualsiasi broker con MetaTrader 5 per essere raccomandato dovrebbe offrire un conto demo gratuito che permetta di conoscere la piattaforma MetaTrader e le sue condizioni di trading senza mettere a rischio i vostri soldi fin dall’inizio.
Quali sono i migliori broker online con MetaTrader 5?
Dopo aver testato e analizzato a fondo un buon numero di broker online, quelli che puoi trovare nella tabella di confronto di questa pagina sono quelli che consideriamo più raccomandabili e che offrono Metatrader 5 come piattaforma di trading ai loro clienti in Italia. Puoi vedere facilmente le caratteristiche più importanti di ogni broker e puoi accedere alle loro pagine web se hai bisogno di maggiori informazioni per decidere quello più adatto a te.
Quali sono i vantaggi di MetaTrader 5?
Prima di tutto, è importante capire che MetaTrader 5 (MT5) è una piattaforma potente ed efficace, utilizzata da milioni di trader in tutto il mondo. Ma quali sono i suoi vantaggi? Beh, la lista è lunga, ma noi ci concentreremo su alcuni punti salienti.
Una vasta gamma di strumenti di trading. MT5 offre una scelta quasi illimitata di strumenti di trading. Che siate interessati a negoziare azioni, forex, commodities o indici, MT5 ha tutto quello che vi serve. E, cosa più importante, la piattaforma supporta sia il trading a breve termine che a lungo termine.
Funzionalità di trading avanzate. MT5 è dotato di una serie di funzionalità avanzate che aiutano i trader a prendere decisioni di trading informate. Queste includono analisi tecniche, grafici in tempo reale, indicatori personalizzabili e molto altro ancora. Inoltre, MT5 offre anche la possibilità di eseguire trading automatico, il che può essere molto utile per coloro che non hanno il tempo o l’esperienza per fare trading manualmente.
Interfaccia utente intuitiva. Anche se MT5 è ricco di funzionalità, la sua interfaccia utente è incredibilmente intuitiva. Questo significa che anche i trader principianti possono iniziare a utilizzare la piattaforma senza troppi problemi.
Quali sono le differenze tra MetaTrader 4 e MetaTrader 5?
Entrambi MetaTrader 4 (MT4) e MT5 sono piattaforme di trading molto popolari. Tuttavia, ci sono alcune differenze chiave tra le due. Forse la più grande differenza è che MT5 offre una gamma più ampia di strumenti di trading rispetto a MT4. Questo significa che, con MT5, avete accesso a una maggiore varietà di mercati e asset.
Un’altra differenza importante è che MT5 supporta il trading a lungo termine, mentre MT4 è più adatto al trading a breve termine. Inoltre, MT5 ha una serie di funzionalità avanzate che non sono disponibili su MT4, come la possibilità di fare trading automatico.
Quali sono le strategie di trading in MetaTrader 5?
Esistono molte strategie di trading che si possono utilizzare con MT5. La scelta della strategia giusta dipende da vari fattori, tra cui il vostro livello di esperienza, i vostri obiettivi di trading e il vostro appetito per il rischio.
Il trading di tendenza è una strategia popolare che implica l’acquisto di asset quando il loro prezzo è in un trend rialzista e la vendita quando il trend si inverte. Questa strategia richiede una buona comprensione dei grafici e degli indicatori tecnici.
Il trading di breakout è un’altra strategia comune. Questo implica l’acquisto di un asset quando il suo prezzo rompe un livello di resistenza o la vendita quando rompe un livello di supporto.
Qual è la differenza tra i time frame di MetaTrader 5?
I time frame su MT5 si riferiscono al periodo di tempo che viene mostrato su un grafico. Ad esempio, un grafico a 5 minuti mostra il prezzo di un asset ogni 5 minuti. MT5 offre una vasta gamma di time frame, da 1 minuto a 1 mese.
La scelta del time frame giusto dipende dal vostro stile di trading. Se preferite il trading a breve termine, potreste preferire un time frame più corto. Se, invece, preferite il trading a lungo termine, potrebbe essere più utile un time frame più lungo.
Qual è la differenza nell’analisi tecnica tra MetaTrader 4 e MetaTrader 5?
Entrambe le piattaforme offrono una serie di strumenti per l’analisi tecnica. Tuttavia, MT5 offre una gamma più ampia di indicatori tecnici e strumenti grafici rispetto a MT4. Inoltre, MT5 consente agli utenti di creare i propri indicatori personalizzati, il che può essere un grande vantaggio per i trader più esperti.
In sintesi, mentre entrambe le piattaforme sono potenti strumenti di trading, MT5 offre una maggiore flessibilità e un set di funzionalità più avanzato rispetto a MT4. Che preferiate MT4 o MT5 dipenderà dalle vostre esigenze e preferenze individuali.