
Broker | Caratteristiche |
---|---|
Vai a XTB | Eccellente assistenza clienti 24 ore al giorno in italiano. Più di 3000 strumenti di trading. Broker regolamentato.(*) Attenzione: 79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 0 € Piattaforme Disponibili: xStation5, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker / STP Regolamentato: Web in Italiano: https://www.xtb.com/it/ |
Vai a Pepperstone | Spread da 0 pip. Esecuzione ultra veloce (meno di 30 millisecondi). Ideale per lo scalping e il trading automatico.(*) Attenzione: Il 81.20% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 200 $ o equivalente in € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView. Esecuzione: STP / NDD Regolamentato: Web in Italiano: https://pepperstone.com/it/ |
Vai a eToro | Acquistare azioni senza commissioni. Copiate automaticamente i migliori investitori con lo strumento CopyTrader di eToro.(*) Attenzione: 77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Conto Demo: Sì, illimitato Deposito Minimo in Italia: 200 $ Piattaforme Disponibili: WebTrader Proprio, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.etoro.com/it/ |
Vai a XM | Servizio clienti personalizzato in italiano. Fate trading sul Forex con spread bassissimi. Conto Demo: Sì, illimitato Deposito Minimo in Italia: 5 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.xm.com/it/ |
Vai a AvaTrade | Uno dei broker più regolamentati al mondo (in 9 diverse giurisdizioni). Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: WebTrader Proprio, MetaTrader 4, MetaTrader 5, App per iOS, App per Android. Esecuzione: Market Maker Regolamentato: Web in Italiano: https://www.avatrade.it |
Vai a Eightcap | Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView. Esecuzione: STP / ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.eightcap.com/it/ |
Vai a Axi | Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 0 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4. Esecuzione: STP / ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.axi.com/it/ |
Vai a FP Markets | Conto Demo: Sì Deposito Minimo in Italia: 100 € Piattaforme Disponibili: MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, IRESS. Esecuzione: ECN Regolamentato: Web in Italiano: https://www.fpmarkets.com/it/ |
UPDATE: Le nuove norme sul trading con leva approvate dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) entrate in vigore il 1° agosto 2018 limitano la leva disponibile per i clienti al dettaglio dei broker con sede nell’UE. La leva massima disponibile varia tra 1:30 e 1:2 a seconda della volatilità dell’attività sottostante:
1:30 per le coppie di valute principali.
1:20 per coppie di valute secondarie, oro e indici principali.
1:10 per le materie prime diverse dall’oro e per gli indici secondari.
1:5 per le azioni e altri titoli.
1:2 per le criptovalute.
Questi limiti non riguardano i clienti professionali o i broker che operano da paesi al di fuori dell’Unione Europea.
Cos’è la leva finanziaria?
Il leverage è il termine finanziario che si riferisce al rapporto tra il capitale proprio e il credito ottenuto quando si effettua un investimento. È un concetto che è direttamente collegato all’uso del debito per finanziare un’operazione d’investimento. Per mezzo della leva finanziaria, l’investitore deposita una quantità di garanzia e il broker gli offre una quantità proporzionalmente maggiore di fondi come prestito in modo che possa aprire posizioni con un volume molto più grande di quello che potrebbe fare con il suo solo capitale. Lo scopo di usare la leva finanziaria è quello di moltiplicare i profitti in termini assoluti, dato che la stessa redditività ottenuta nell’operazione vieneapplicata a un capitale più grande.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della leva finanziaria?
Con la leva finanziaria è possibile aprire posizioni di un volume molto più grande della quantità di denaro che avete a disposizione sul vostro conto di trading. Si tratta di uno degli strumenti più importanti, sia sul mercato Forex (Quali sono i migliori broker di forex?) che quando si investe con i CFD, perché è praticamente impossibile ottenere profitti significativi senza di essa: senza un investimento con un volume considerevole è difficile ottenere un profitto accettabile nel breve termine, poiché il trade deve maturare sulla base di una fluttuazione di mercato più ampia. In altre parole, i movimenti a breve termine sono molto piccoli, quindi è necessario investire somme di denaro più grandi.
Ma dovete tenere a mente che è anche un’arma a doppio taglio: una leva alta vi permetterà di ottenere profitti significativi se tutto va a vostro favore, dato che state negoziando il mercato con una somma molto più grande di quella che depositate. Pertanto, i profitti che raccoglierete sono quelli del totale dell’operazione e non quelli generati solo con il vostro capitale. D’altra parte, questo aumento di capitale aumenta anche considerevolmente i rischi e vi espone a maggiori perdite se non avete ragione e le operazioni vi vanno contro.
Per esempio, una leva di 1:20 significa che per ogni euro che metti come garanzia, dal tuo capitale, puoi aprire una posizione di mercato di un totale di 20 euro (se metti 100 euro come garanzia, puoi aprire una posizione di 2.000 euro). In questo caso, la percentuale di capitale proprio è del 5%.
Più bassa è la percentuale, più alto è il livello di rischio, perché si fa trading con una leva maggiore. Per esempio, nel caso di una leva 1:30, la percentuale di equity è del 3,33%. Al contrario, con una leva di 1:5, è del 20%. Inoltre, la capacità di ottenere un profitto è notevolmente ridotta quando si fa trading con una leva inferiore. In altre parole, più alto è il leverage, maggiore è il rischio, ma anche i potenziali guadagni.
È importante capire i rischi; e, se sei un principiante, non farti sedurre da alti livelli di leva massima, che possono portare a maggiori perdite e debiti. Esercitatevi con cautela e scegliete di aumentare gradualmente la leva finanziaria man mano che acquisite maggiore conoscenza ed esperienza nel trading.
Fino a poco tempo fa, ci sono stati broker online in Italia che offrivano livelli di leva massima di 1:200, 1:500 o addirittura 1:2000. In seguito alle recenti modifiche normative, questo livello è stato notevolmente limitato per i clienti al dettaglio a un massimo di 1:30 per il trading delle principali coppie di valute nel mercato Forex (e anche più basso per gli strumenti finanziari più volatili). Fuori dall’Europa, il livello di appiattimento consentito è più alto. Negli Stati Uniti, il regolamento CFTC (Commodities Futures Trading Commission) impedisce l’uso di una leva superiore a 1:50. Come regola generale, potete scegliere quello che ritenete più conveniente, così come cambiarlo secondo le vostre esigenze.
Quali broker online hanno la leva più alta?
Dopo aver testato e analizzato numerosi broker online, nella tabella qui sopra potete trovare i broker che consideriamo i più raccomandabili per investire in Italia, prendendo come criterio la leva finanziaria che offrono. Si prega di notare che il livello massimo di leva finanziaria indicato potrebbe essere disponibile solo per alcuni strumenti di investimento e su alcuni conti di trading di ciascun broker.
Riferimenti e fonti:
- Leva del forex: Una spada a doppio taglio
- Leva e margine spiegati
- Andrew Edwards, CEO di Saxo UK: Una leva elevata è irresponsabile